


|
Il Bed & Breakfast La Casa di Scilla si trova in un quartiere a poche centinaia di metri dalla casa natale dello scrittore Luigi Pirandello, dunque non lontana dal mare ed a 4km sia dal centro storico di Agrigento che dalla Valle dei Templi. La Valle dei Templi di Agrigento è famosa in tutto il mondo per i suoi tesori archeologici e per la bellezza del contesto naturale in cui è inserita. Dai balconi della Casa di Scilla si vede sia il degradare delle costruzioni del centro storico che il verde della Valle, nonché il mare. Da Porto Empedocle, comune nelle immediate vicinanze del territorio di Agrigento, partono i traghetti per le isole di Linosa e Lampedusa. A pochi chilometri spiagge incontaminate di chiara sabbia “africana” consentono dalla primavera in poi di godere giornate di perfetto relax a contatto con la natura in un clima di antica cultura. La casa è arredata con gusto semplice ma gradevole e le stanze sono climatizzate per offrire il massimo comfort.
Località:Agrigento(AG) Indirizzo:Via Isola d'Elba Telefono:+390922598503 - +393494007611
|
Alta stagione |
Bassa stagione |
Camera singola |
30 € |
30 € |
Camera doppia |
50 € |
50 € |
Camera tripla |
n.d. |
n.d. |
Aria condizionata: |  | Televisione in camera: |  | Cassaforte: |  | Frigo-bar: |  | Parcheggio interno: |  | Piscina: |  | Servizi per disabili: |  | Internet point: |  | Giardino: |  | Vista panoramica: |  | Vicinanza siti naturali/archeologici: |  | Vicinanza centro città: |  |
Scopri di più su Agrigento:
Agrigento è una città di quasi 60.000 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia. In siciliano si chiama Girgenti, e con questo nome era in effetti noto fino al 1929, anno in cui mutò il suo nome nell'attuale.
La città si dispone sulla sommità (circa m 300-350 sul livello del mare) di due colline strette e lunghe, disposte in senso grossolanamente est-ovest, il colle di Girgenti ad ovest e la Rupe Atenea, ad est, collegate fra loro da uno stretto istmo, e sull'altopiano a quota inferiore...
| 



|